Connettiti con noi

Bandi

Con AXA 50mila euro per il proprio progetto di “protezione”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO- Nati per Proteggere è il progetto AXA che dà voce alle storie di protezione e ai loro protagonisti, attraverso le testimonianze dirette condivise delle persone su questo sito. È un concorso, giunto alla sua seconda edizione, che mette in palio un premio del valore di 50.000€ per la storia di protezione più votata dal pubblico e dalla Giuria. Un contributo concreto per sostenere un progetto di utilità sociale. Per partecipare al concorso a premi gli utenti del sito www.natiperproteggere.it, appositamente realizzato a cura della Società Promotrice e delle Società Associate, dovranno inviare dal 4 maggio 2015 al 16 giugno 2015 le loro storie di protezione. Le storie dovranno essere rappresentazione di episodi reali e fatti veri. Le storie, in tutto o in parte, frutto di fantasia o creazione intellettuale, anche se contenenti rimandi a circostanze o singoli episodi realistici, non saranno considerate storie valide ai fine del presente concorso. I partecipanti potranno essere sia persone fisiche, sia persone giuridiche di diritto privato (si veda specifica alla voce destinatari) che vivono/operano in Italia. Non saranno prese in considerazione le storie riferite a persone fisiche e/o giuridiche di diritto privato inerenti ad attività che si svolgono all’estero. Le storie, che dovranno avere come protagonisti i partecipanti, o soggetti terzi (siano essi persone fisiche e/o giuridiche di diritto privato) da loro segnalate, potranno riguardare – a mero titolo esemplificativo e non esaustivo – le seguenti tematiche: protezione delle persone, protezione dell’ambiente, protezione del patrimonio culturale, protezione del mestieri e creazione di impresa. Per partecipare è necessario compilare il form online.

 

Agenda

medolla 16 ore fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 3 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Gravetti 3 giorni fa

La Chiesa di Napoli accoglie 8 studenti palestinesi: la comunità si fa casa per chi cerca futuro, studio e pace

medolla 4 giorni fa

REATI SU MINORI: IN ITALIA SUPERATA LA CIFRA RECORD DI 7.000 CASI

Salta al contenuto