Connettiti con noi
My Library

Bandi

Beni confiscati, al via l’avviso per l’affidamento

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

comune-Napoli1NAPOLI- Pubblicato sul portale del Comune, l’avviso pubblico per la concessione a titolo gratuito dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata e trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune e non ancora assegnati. Tutte le associazioni e tutti gli enti interessati dovranno far pervenire la loro proposta progettuale entro il 26 luglio.
L’AZIONE- Obiettivo del bando, il primo di questo tipo, è quello di incrementare la percentuale di riutilizzo a scopo sociale dei beni confiscati puntando sulla positiva ricaduta sociale ed economica che il riutilizzo può determinare. La priorità sarà data a  quei progetti che garantiranno elevata sostenibilità finanziaria e una spiccata capacità organizzativa. Il bando rientra nella linea tracciata dall’amministrazione che vuole realizzare un pieno utilizzo dei beni confiscati e trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune poiché l’aggressione al patrimonio della criminalità organizzata è uno degli strumenti più efficaci per disarticolare le organizzazioni criminali e perchè questa pratica di restituzione alla collettività di beni appartenuti ai clan assume grande rilevanza sociale e civica oltre ad offrire possibilità di lavoro e crescita economica dei territori.
GLI IMMOBILI INTERESSATI- Via Comunale Margherita, un appartamento con finalità di prevenzione disagio giovanile; Via Gran Sasso, un appartamento con finalità sociali; Salita U. Di Fazio, un villino con finalità di centro polifunzionale di accoglienza; Vico II S. Antonio Abate, un appartamento con finalità sociali; Via Cagnazzi, due appartamenti con finalità di alloggi temporanei per emergenze abitative; attività, interventi ed azioni Piano sociale di zona; Via Terracina, un appartamento con finalità di prevenzione disagio giovanile; Vico Pace, un appartamento con finalità sociali; Via Dante Alighieri, un locale commerciale con finalità di vendita di prodotti equosolidali e/o prodotti realizzati nei penitenziari cittadini e/o regionali.
Clicca qui per scaricare il bando
 

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 7 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto