Quello su Teresa Buonocore, la donna di Portici brutalmente uccisa nel 2010 per aver denunciato l’abusante di sua figlia, non è il solito libro strappalacrime che...
Un anno dietro un computer. Rapporti sociali a singhiozzo, interazione mascherata da un video che ha creato una involuzione nei rapporti reali. Ora, con la riapertura...
Quando ricordiamo, o quando celebriamo la memoria di un evento importante, per la società spesso tendiamo a tralasciare il fatto che essa sia una funzione della...
Cento alberi per restituire un piccolo polmone verde a Ponticelli: saranno piantanti da Gesco in due tappe, sabato 30 gennaio 2021 alle ore 10 nell’area dismessa...
SmemoLab, in coerenza con il prestigioso riconoscimento da parte del Ministero dell’Istruzione sfociato in un accordo di durata triennale per l’educazione digitale nelle scuole, ha avviato...
C’è tempo fino al lunedì 15 febbraio per partecipare al bando del Servizio Civile Universale, aperto a ragazzi dai 18 ai 28 anni (29 non compiuti)....
In occasione della giornata della memoria, abbiamo voluto proporvi l’intervista a Nico Pirozzi, giornalista, scrittore e profondoconoscitore dell’Olocasuto, pubblicata sul numero cartaceo gennaio della rivista Comunicare...
Presenti in tutta in Italia fino dall’età romana, i primi ebrei sono attestati in Campania dal I secolo d.C. La Sinagoga attuale in via Cappella Vecchia...
La memoria è un ingranaggio collettivo che serve nel presente e per costruire il futuro. Il 27 gennaio è una ricorrenza sempre più attuale in quest’epoca...
In questa triste ricorrenza, spesso si dimentica lo sterminio di circa 300 mila persone disabili ritenute indegne di vivere perché un peso economico e un pericolo...