Connettiti con noi

Agenda

Una giornata contro il razzismo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TERNI. Anche la città di Terni risponde alla giornata per i diritti di migranti e rifugiati. L’Arci Terni, Legambiente Stroncone, con il sostengo del Centro servizi per il volontariato della provincia di Terni, scendono in campo con un’iniziativa in programma il 18 dicembre, alle 10:30, nella sala del Gonfalone del comune di Stroncone. Dopo la raccolta di vestiario da destinare ai migranti presenti sul territorio, al via dibattiti e iniziative di solidarietà. La giornata che culmineranno in un buffet etnico, per coniugare le gastronomie di differenti paesi. La manifestazione sarà lo spunto per l’avvio della Campagna “L’Italia sono anch’io” per la riforma della cittadinanza e del diritto di voto degli stranieri. A conclusione ci sarà un buffet etnico e solidale con la partecipazione dei migranti nordafricani. Arci Solidarietà Terni e Arci Nuova Associazione da mesi sono impegnati nel progetto “Emergenza umanitaria nel territorio del Nord Africa”. Si tratta di un piano d’accoglienza e integrazione di alcune delle migliaia di migranti che in questi mesi hanno raggiunto le coste italiane e che oggi sono ospitati nelle strutture sparse nel territorio provinciale.
LA GIORNATA MONDIALE- Il 18 dicembre del 1990 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie. Dieci anni dopo l’Onu ha dichiarato il 18 dicembre Giornata mondiale del migrante. La dichiarazione richiama l’attenzione degli Stati sulla salvaguardia dei diritti dei lavoratori immigrati, indipendentemente dal loro status giuridico nel Paese in cui risiedono.
Purtroppo, fino al 2011, una gran quantità di Paesi non ha ancora ratificato la Convenzione; tra questi ci sono i Paesi dell’Unione europea, gli Stati Uniti e il Canada.
Per saperne di più:
www.cesvol.net

Primo piano

medolla 9 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto