Connettiti con noi

Agenda

Un grido lungo 15 minuti per dire: basta!

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

violenza-sulle-donne--140x180NAPOLI – Un grido lungo un quarto d’ora. L’appuntamento per urlare il «No alla violenza sulle donne» è per lunedì 25 novembre dalle 13,30 alle 13,45 davanti alla sede del consiglio regionale della Campania (Centro Direzionale di Napoli, Isola F13), quando in occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere e aderendo all’appello del comitato che per quella data ha promosso al livello nazionale uno «Sciopero delle donne», andrà in scena un flash mob per catalizzare l’attenzione su un’emergenza sociale che è ancora drammaticamente attuale.
L’evento, al quale prenderanno parte le consigliere, i consiglieri, il presidente dell’assemblea regionale Romano, le lavoratrici e i lavoratori del Consiglio, è organizzato da Angela Cortese, consigliere regionale del Pd e relatrice della legge regionale in materia, ed è stato programmato a fine mattinata con l’intenzione di intercettare tutti quanti a quell’ora lasciano abitualmente gli uffici della zona per la pausa pranzo. Mentre sullo sfondo musicale dei Carmina Burana le ballerine dell’Accademia «L’arte del movimento» coinvolgeranno presenti e passanti nel flash mob, a tutti gli uomini verrà distribuito un fiocco bianco da appuntare sui baveri di giacche e cappotti.
Per le donne, invece, il tratto distintivo sarà un capo di colore rosso. Lo stesso colore del lungo drappo che sarà srotolato sulla facciata principale del palazzo, simbolo condiviso a livello nazionale del “no” alla violenza sulle donne. La mattinata di sensibilizzazione sul tema promossa dalla consigliera del Pd comincerà alle 10 con un incontro con gli studenti di alcune scuole superiori, che si terrà nella “Sala schermo”, al primo piano dell’isola F13. Vi prenderanno parte il presidente del Consiglio regionale della Campania Paolo Romano, la presidente della Commissione regionale Pari opportunità Francesca Beneduce, le psicologhe Antonella Bozzaotra dell’ospedale Loreto Mare e Elvira Reale dell’ospedale San Paolo. Nell’occasione, la giornalista Giuliana Covella presenterà il libro “Fiore… come me”, che narra le storie di dieci donne uccise dalla violenza criminale. L’attore Ferdinando Maddaloni ne leggerà alcuni brani. di Lu. Ma.

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 7 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto