Connettiti con noi

Agenda

Terzo Settore e riforma welfare

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

«Come può il welfare italiano, settore negli ultimi anni fortemente sottofinanziato, diventare una fonte da cui trarre risorse per il risanamento per i conti pubblici? Si ricorda che il Fondo nazionale per le politiche sociali è sceso dai 929,3 milioni di euro del 2008 ai 274 milioni nel 2011. Come può la riforma del welfare garantire una riduzione dei costi pur assicurando sevizi adeguati alle famiglie e alle persone con disabilità, tutelando la tenuta sociale e il rispetto dei diritti fondamentali?». Sono queste le domande poste dal Forum del Terzo Settore che presenta un’analisi sugli obietti della legge delega di riforma fiscale e assistenziale, in discussione in questi giorni alla Camera. La relazione sarà illustrata nella Sala stampa della Camera dei Deputati, martedì 8 novembre, alle 14.30. Intervengono: Andrea Olivero, Portavoce del Forum del Terzo Settore, Cristiano Gori, docente di Politica Sociale all’Università Cattolica di Milano.



 

Agenda

medolla 20 ore fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 6 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

Salta al contenuto