Connettiti con noi

Agenda

“Telecoma” sbarca in Irpinia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

AVELLINO. Assistenza domiciliare basata su un articolato sistema di monitoraggio a distanza, interventi terapeutici appropriati e una rete di professionisti del settore. Sono le linee guida del progetto “Telecoma” rivolto a pazienti in stato vegetativo e cerebrolesi anche attraverso il supporto offerto alle loro famiglie con l’utilizzo della telemedicina. Il tutto nella puntuale applicazione dei protocolli vigenti sulla riabilitazione e nel pieno rispetto della privacy dei soggetti assistiti.  Le modalità operative avranno una durata di 24 mesi e prevedono l’attivazione di un sistema di software basato su dieci posizioni installate presso il domicilio di altrettanti pazienti il cui monitoraggio continuo, insieme ai protocolli assistenziali e ai trattamenti terapeutici, viene gestito h24 da un server centrale cui è connesso un call center per eventuali richieste di soccorso immediato anche con l’ausilio della Croce rossa. L’iniziativa, elaborata dall’associazione “Gli Amici di Eleonora Onlus”, si avvale del contributo della Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando per i Progetti speciali e innovativi 2010. Il progetto, che ha ottenuto anche il patrocinio della Regione Campania, della presidenza del Consiglio regionale della Campania, sarà presentato Venerdi 11 maggio 2012 alle ore 10 presso l’aula magna del Convitto Nazionale “P. Colletta” ad Avellino

Agenda

medolla 3 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 5 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 6 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 1 settimana fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

Salta al contenuto