Connettiti con noi

Agenda

Studenti internazionali in Italia: accoglienza e prospettive

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

studenti_stranieriROMA – Tra quanti vengono in Italia con visto per un soggiorno non di passaggio, circa un sesto nel 2011 lo hanno fatto per motivi di studio (oltre: 40milapesone,in proporzione molto meno rispetto ad altri paesi europei. Si tratta, comunque, di una presenza importante la presenza complessiva degli studenti internazionali presso le università italiane supera le 100mila unità.
I dati precisi su questi studenti, i percorsi di inserimento, le difficoltà incontrate e le aspettative vengono analizzate nel VI Rapporto dell’European Migration Network Italia, dedicato al tema “Gli studenti internazionali in Italia: indagine empirica e approfondimenti”. Il rapporto verrà presentato dal Centro Studi e Ricerche Idos, l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR Insieme all’European Migration Network Italia/Ministero dell’Interno e alla Sapienza Università di Roma venerdì 10 maggio alle  11, presso il Centro Congressi del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale i risultati della ricerca “Gli studenti internazionali in Italia: accoglienza e prospettive”.
Interverranno, tra gli altri, Antonello Biagini, Prorettore per la Cooperazione e i Rapporti internazionali, Sapienza Università di Roma, Angelo Malandrino, Direzione Centrale Politiche Immigrazione e Asilo, Dip. Libertà Civili e Immigrazione, Ministero Interno, Mario Morcellini Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Antonio Ricci, EMN Italia – Idos/Dossier Statistico Immigrazione, Antonella Cammisa, Dirigente Uff. Relazioni Internazionali, Sapienza Università di Roma e Jennifer Darnkwaa Mensah, Studentessa ghanese. I lavori saranno coordinati da Franco Pittau, EMN Italia – Idos/Dossier Statistico Immigrazione.
 

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto