Connettiti con noi

Agenda

“Stalking Stop!”, in Emilia un nuovo sportello

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BOLOGNA. Quando l’oggetto dei desideri diventa ossessione: stalking. Un fenomeno che vede coinvolte sempre più donne e che è stato riconosciuto come reato da pochi anni,  grazie all’entrata in vigore della legge del 25 febbraio del 2009 ( art. 612 bis c.p). Numerose le realtà in Italia che cercano di arginare il problema a cui da oggi se ne aggiunge una nuova: “Stalking stop!”. A Bologna, in via Gandusio 8, presso la sede del Circolo Arci Guernelli, dal 30 novembre, è infatti attivo un servizio di sostegno e supporto per le vittime di atti persecutori. A  gestirlo, tre associazioni : Tavola delle donne sulla violenza e sicurezza nella città, Udi Bologna e l’associazione di psicologi Chora.  «Le attività del centro – spiega Maria Grazia Negrini, promotrice del servizio e presidente della Tavola delle Donne- sono incentrate su accoglienza, ascolto,  consulenza  e assistenza pedagogica, psicologica oltre che legale. E’ infatti previsto un servizio di sostegno psichico del Centro di psicologia clinica e psicoterapia low cost». Il centro fa parte della rete del Dipartimento nazionale pari opportunità ed è dedicato alla memoria di Melissa Bassi. E’ possibile mettersi in contatto con il centro che funge anche da osservatorio regionale in Emilia Romagna, chiamando il numero 388.4514131 o inviando  una mail all’indirizzo stalkingstop.bologna@yahoo.it

di Carmela Cassese

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 11 anni fa

Congedo matrimoniale per soci e dipendenti gay. Ma dal Sud avvertono: «Qui la vera emergenza è il lavoro»

Gravetti 11 anni fa

Casa Ail: ecco la struttura che accoglie le famiglie dei malati

medolla 12 anni fa

A Bologna, incombe la prima social street italiana: “E’ gran Successo!”

medolla 12 anni fa

Nasce in Emilia il primo cityrunner ad energia solare

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto