Connettiti con noi

Agenda

Semina con noi la solidarietà internazionale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. E’ in programma dal 25 al 30 giugno, presso il Centro Botanico di Via Cesare Correnti 10 di Milano, l’appuntamento “Semina con noi la solidarietà internazionale”, organizzati dal Cosv,  Solidarietà italiana nel mondo. Un incontro per conoscere e immergersi negli orti del Matebeland nord, in Zimbabwe e tra le piante del parco di Gilé, in Mozambico e conoscere i progetti che il Cosv realizza con il contributo del Comune di Milano e di Regione Lombardia. Presso il Centro Botanico, che dal 1975 si impegna per far conoscere le piante, i prodotti biologici e le modalità di consumo nel rispetto della natura, COSV allestirà un corner speciale “Mozambico/Zimbabwe” con immagini dal campo, video e informazioni sulle attività in corso. Un’esperienza di incontro con la natura, l’agricoltura e l’alimentazione che proseguirà anche fuori dal Centro.
http://www.cosv.org/new/

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 13 anni fa

Kirsty Coventry: «Il mio impegno per l’Africa»

Gravetti 13 anni fa

Biodiversità, seminario Cosv a Milano

Gravetti 14 anni fa

I diritti della natura

ggargiulo 14 anni fa

Co-sviluppo tra Italia e Marocco

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 giorno fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 giorno fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto