Connettiti con noi

Agenda

“Quel sangue non muore” a Castelvolturno la commemorazione della strage del 18 settembre

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 18 settembre 2025, a Castel Volturno, la comunità si riunirà per commemorare la strage di San Gennaro del 2008, quando la camorra uccise con brutale violenza sei giovani ghanesi: Brahim Alhaji, Karim Yakubu, Kwame Antwi Julius Francis, Justice Sonny Abu, Eric Affun Yeboa e Kwadwo Owusu Wiafe.
Durante la giornata si ricorderà anche la vicenda di Joseph Aymbora, sopravvissuto e testimone chiave del processo che porterà alla condanna all’ergastolo degli assassini, simbolo di coraggio e resistenza civile.
La rete Castel Volturno Solidale, che riunisce associazioni e organizzazioni del territorio, promuoverà l’iniziativa con un programma di memoria e riflessione che prevede due momenti centrali:
  • dalle ore 8:30 alle ore 11:30: incontro e gioco interattivo con gli studenti dell’I.C. Garibaldi presso il Comune di Castel Volturno, Piazza Annunziata;
  • alle ore 12:00: assemblea laica e interreligiosa sul luogo della strage, al Km 43 Ischitella – Domiziana, per rendere omaggio alle vittime innocenti.
L’iniziativa sarà promossa da Caritas/ Migrantes di Capua e di Caserta, Centro Sociale Ex Canapificio, Missionari Comboniani di Castel Volturno, Movimento Migranti e Rifugiati di Caserta, Emergency Castel Volturno, Migrantes, Centro Fernandes, Associazione Black and White, in collaborazione con Libera e Comunità di Sant’Egidio.

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 7 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto