Connettiti con noi

Agenda

Pollena: apre “Scarpe Rosse”, centro antiviolenza

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Un luogo destinato a combattere la violenza di genere attraverso la strada della prevenzione e dell’assistenza. Domani pomeriggio, alle ore 17.30, a Pollena Trocchia sarà inaugurato “Scarpe Rosse”, il Centro Antiviolenza rivolto a tutti i residenti dell’Ambito territoriale N24, che comprende oltre al comune ospitante anche quello capofila di Volla, Cercola e Massa di Somma. Si tratterà di un momento importante per le donne e per l’intera comunità, che potrà ora contare su un presidio a garanzia delle vittime di violenza, tema purtroppo sempre di grande attualità. Il Centro, finanziato interamente con fondi regionali, sarà attivo nei locali comunali di via Mazzini 88, accanto al Centro Diurno, anch’esso di recente inaugurazione. «Ringrazio coloro che hanno lavorato con grande tensione emotiva per la realizzazione del progetto e i sindaci dei comuni dell’Ambito che hanno accolto la proposta di ospitarne a PollenaTrocchia la sede», ha esordito il primo cittadino del posto, Francesco Pinto. «Il Centro Antiviolenza – ha proseguito il sindaco – sarà chiamato a svolgere una funzione sociale di grande rilevanza. Coloro che sono vittima di ogni tipo di violenza avranno finalmente un luogo dove non solo potranno essere accolti e ascoltati bensì anche aiutati e orientati per superare il profondo disagio in cui vivono». Aperto tre volte a settimana, offrirà anche sostegno psicologico e consulenza legale, informazione e interventi in rete tra pubblico e privato. «Per noi è un onore ospitare il Centro soprattutto perché proporrà gratuitamente un servizio rivolto a quelle categorie di persone più facilmente vittime di maltrattamenti, violenze e disagi» ha aggiunto l’Assessore alle Politiche Sociali, Pasquale Fiorillo, ringraziando per la concertazione e il supporto anche il Distretto sanitario. «Saranno attivi anche un sito internet, una casella di posta elettronica e un numero verde: mi auguro che in questo modo il Centro divenga un punto di riferimento importante per l’intero territorio» ha concluso Fiorillo.
 

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto