Connettiti con noi

Agenda

Orientamento per disabili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BELLUNO. Partirà mercoledì prossimo 11 luglio, presso la Casa del Volontariato di via del Piave 5, lo “Sportello di orientamento”, punto di ascolto e di primo accesso dedicato alle persone con disabilità, genitori con figli disabili, familiari o amici di persone disabili, ma anche cittadini che dimostrano particolare sensibilità verso queste problematiche e desiderano fare qualcosa di concreto per rendere meno difficile la vita dei disabili. Lo sportello fa parte di “Tutti in rete per l’accoglienza!”, progetto di rete finanziato dal Csv di Belluno, al quale hanno aderito le associazioni bellunesi Primavera, Aitsam (Associazione italiana tutela salute mentale), Assi (Associazione sociale sportiva invalidi), Anglat, Aipd (Associazione italiana persone Down). Un progetto pensato proprio per informare, promuovere l’accoglienza, favorire un ambiente e una cultura positiva e propositiva sulle tematiche della disabilità. Lo sportello di orientamento è il primo passo della concretizzazione del progetto. A disposizione, tutti i mercoledì mattina dalle 9 alle 12 presso la Casa del Volontariato, sede del Comitato d’Intesa di Belluno, ci saranno una psicologa, un’ assistente sociale e ovviamente dei volontari, opportunamente formati con corsi teorici e pratiche sul campo, in grado quindi di dare risposte o accompagnare i disabili e le loro famiglie alle giuste soluzioni dei loro piccoli o grandi problemi quotidiani. Lo sportello garantisce la totale discrezione e privacy a chi vorrà accedere e sarà assolutamente gratuito, grazie al finanziamento del Csv di Belluno, al cofinanziamento delle singole associazioni, al contributo della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss1 e un’importante donazione da parte della ditta Alpifind della famiglia Boito di Ponte nelle Alpi.

Primo piano

medolla 14 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto