Connettiti con noi

Agenda

OIKOS, A TORRE DEL GRECO IL CENTRO POLIFUNZIONALE PER PERSONE CON DISABILITÀ

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà lunedì 8 aprile, a partire dalle ore 15.00, a Torre del Greco, in via Giovanni XXIII n° 50, l’evento di presentazione di Oikos, il centro polifunzionale per disabili, gestito dalla cooperativa sociale ParteNeapolis, nella rete di Confcooperative Federsolidarietà Campania, in collaborazione con la Congregazione delle suore della Provvidenza, il Consorzio Proodos e l’Agenzia per il Lavoro Mestieri Campania.
Alle 16.00 prevista la Tavola rotonda “Inclusione sociale e disabilità – Il territorio protagonista del cambiamento” con gli interventi di: Lucia Fortini, Assessore alle Politiche sociali Regione Campania, Gennaro Izzo, Docente di Organizzazione e progettazione sociale c/o Università degli studi di Napoli Federico II e Università degli Studi Suor Orsola Benincasa; Carlo De La Ville Sur Illon, Responsabile U.O orientamento al welfare territoriale – U.O.C coordinamento sociosanitario ASL Napoli 3 Sud; Giorgia Colpo, Responsabile area disabili cooperativa sociale Tantintenti – Biella; Roberta Geria, Coordinatrice progetto “Bottega dei Mestieri” cooperativa sociale Domuus Laetitiae – Biella; Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione CON IL SUD e Mario Sicignano, Presidente cooperativa sociale ParteNeapolis.
Oikos nasce con il contributo di diverse fondazioni, enti non profit ed aziende ed è cofinanziato dalla Fondazione CON IL SUD. L’obiettivo è sperimentare sul territorio un modello di intervento volto a favorire l’autonomia e l’integrazione delle persone con disabilità all’interno della comunità in cui vivono.

Agenda

medolla 2 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto