Sarà presentato il 23 giugno prossimo, alle ore 16.30, presso l’Istituto Italiano degli Studi Filosofici, nella splendida cornice del Salone degli Specchi di Palazzo Serra di Cassano, il prezioso volume di 500 pagine “Napoli e Risorgimento greco 1821 – 2021”, edito dal Poligrafico dello Stato ellenico per conto degli Archivi Generali della Grecia che lo hanno finanziato. Si tratta del catalogo della Mostra parallela omonima, ideata dal Prof. Jannis Korinthios, organizzata in collaborazione e in sinergia tra l’Archivio di Stato di Napoli (Italia), gli Archivi Generali dello Stato (Grecia) e la Società di Studi Ciprioti (Cipro) e inserita nell’ambito delle celebrazioni ufficiali del Bicentenario della Rivoluzione greca coordinate in tutto il mondo dal Comitato GREECE 2021. Il Filellenismo di Napoli e dei patrioti meridionali, ben attestato dai documenti conservati presso i tre Enti organizzatori e riconosciuto  dal popolo greco, ha costituito un contributo fondamentale all’esito favorevole dell’Insurrezione ellenica, e d’altra parte il Risorgimento greco è stato fonte d’ispirazione per gli altri Risorgimenti europei: nel 1821 greco affondano le loro radici i moti successivi e la Primavera dei Popoli dell’Europa.

“Si ringraziano vivamente il Direttore dell’Archivio di Stato di Napoli- scrivono in una nota gli organizzatori-  prof.ssa Candida Carrino, il Direttore degli Archivi Generali dello Stato ellenico, dott.ssa Amalia Pappà, e il Direttore della Società di Studi Ciprioti, prof. Charalampos Chotzacoglou, per aver favorito, sostenuto e consentito la realizzazione della Mostra, dapprima virtuale e poi reale, ricca di sorprese e di scoperte, e il conseguente catalogo venuto alla luce, che ne rappresenta il suo sigillo. Saranno presenti per l’occasione, a onorare Napoli e l’Italia e ad esprimere personalmente la riconoscenza del popolo greco, l’Ambasciatore della Repubblica ellenica, S. E. Eleni Sourani, e l’Ambasciatore della Repubblica di Cipro, S. E. Yiorgos Christofides”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui