Agenda
Lega del Filo d’Oro, festa per i 5 anni del centro residenziale
Ascolta la lettura dell'articolo
BARI. Il centro socio sanitario residenziale della lega del Filo d’Oro di Molfetta festeggia oggi il suo quinto anno di attività. Per l’attuazione di tale servizio, l’Associazione ha ristrutturato un edificio messo a disposizione nel 2005 dalla Regione Puglia e nell’estate del 2007, a lavori completati, ha aperto le porte ai primi ospiti. «Dopo cinque anni di attività – dichiara il Direttore del Centro Sergio Giannulo – il Centro ospita 24 utenti a tempo pieno e 15 a degenza diurna e si è ben inserito nell’ambito territoriale: lo dimostrano gli intensi rapporti con il mondo della scuola, con gli scout e con altre associazioni non profit. Alcune delle attrezzature dell’Ente inoltre, come la piscina per le attività di idroterapia, sono messe a disposizione anche dei disabili locali esterni alla struttura, a dimostrazione dei benefici e degli aiuti che possiamo offrire all’intera Regione ».
IL CENTRO. Il Centro socio sanitario residenziale di Molfetta nasce per offrire un punto di riferimento per l’assistenza e la riabilitazione delle persone con disabilità sensoriali delle regioni meridionali. Nella struttura sono ospitati giovani e adulti che hanno problemi di vista e udito e che, in alcuni casi, presentano altre minorazioni psicosensoriali e motorie. All’interno del Centro opera un’equipe multidisciplinare di specialisti e operatori qualificati che attuano per ciascun ospite un progetto educativo-riabilitativo personalizzato funzionale ad acquisire maggiore autonomia personale e una migliore qualità di vita. Ad oggi il Centro eroga Servizi educativo-riabilitativi e Servizi sanitari e assistenziali. La struttura, che si estende su un’area di circa 24.000 mq, può ospitare 40 utenti a tempo pieno con la possibilità di 15 posti a degenza diurna.






