Connettiti con noi

Agenda

L’arte per disabili: il concorso di Arteinsieme

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Il prossimo martedì 15 gennaio sarà presentato il concorso «Biennale Arteinsieme, cultura e culture senza barriere», l’iniziativa che dal 2003 ha lo scopo di avvicinare bambini e ragazzi con disabilità al mondo artistico e favorire l’integrazione delle persone con disabilità e di quelle svantaggiate per provenienza da culture altre e per condizione sociale, attraverso la valorizzazione dell’arte e dell’espressione artistica come risorse per l’educazione e la crescita personale di tutti. Ciò, grazie al ripensare alle opere artistiche e alla loro fruizione non solo tramite le sfere sensoriali della vista e dell’udito, ma anche del tatto.
ARTEINSIEME E I RAGAZZI. Il concorso si rivolge a studenti dei licei artistici, licei musicali e dei conservatori, ma anche ragazzi di scuole medie inferiori ed elementari. Ciascuna fascia d’età potrà partecipare alla gara a seconda di categorie precise, tenendo sempre conto, però, della fruibilità delle opere da rendere possibile anche ai disabili.
IL COMITATO SCIENTIFICO. ArteInsieme annovera tra i suoi membri, oltre al presidente Aldo Grassini, personalità importanti quali il critico Philippe Daverio, il compositore Alessio Vlad, il critico Angelo Foletto e per il MiBAC – DG PaBAAC la direttrice del Servizio Architettura e arte contemporanee Maria Grazia Bellisario.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito di Arteinsieme 

Agenda

medolla 12 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto