Connettiti con noi

Agenda

La grande musica per sostenere l’A.d.s.a.

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

dislessiaBELLUNO – Sabato 13 Aprile alle ore 20,30 presso il Teatro Giovanni XXIII con il patrocinio della Provincia di Belluno, del Comune di Belluno, della Diocesi Belluno-Feltre e del Comitato d’Intesa, verrà organizzato un grande concerto per sostenere l’A.d.s.a. (Associazione Disturbi Specifici dell’Apprendimento) di Belluno. La serata si preannuncia molto interessante poiché sul palco saliranno Dino Sossai – I° violino della Scala di Milano e Michele Bolla –  pianista del Quartetto Quadro Veneto. In questo modo l’Associazione presieduta da Alice Burigo e con vice presidente Paolo Zaltron desidera regalare ai cittadini un momento di grande musica e nel contempo presentare al Pubblico le proprie future iniziative. L’Adsa di Belluno è nata nel giugno 2012 dalla volontà di un gruppo di Genitori desiderosi di proporre attività mirate per i loro figli, certificati con disturbi specifici dell’apprendimento. Le finalità dell’associazione sono quindi focalizzate alla prevenzione del disagio scolastico degli alunni, ad attività di supporto psico-pedagogico informativo e formativo per i Genitori, Docenti e Operatori, attività di screening precoce e ad eventuale supporto legale alle famiglie. Tra le iniziative svolte dalla sua costituzione, lo sportello Dislessia, laboratori con alunni Dsa, corsi di informazione e di formazione.
Il concerto del 13 aprile è quindi un’ occasione per entrare in contatto con l’associazione tramite la musica.  Anche quest’anno il programma musicale sarà di grande spessore. Verranno proposte infatti  musiche di Mozart, Beethoven, Debussy, Bartok e Ravel. La serata  è a ingresso libero e tutta la Cittadinanza è invitata. La manifestazione è inoltre sostenuta da alcuni sponsor privati: Valpiave Assicuratrice, L’Ufficio Arrendamenti, la Banca Popolare di Vicenza, Giesse specializzati nel risarcimento danni, il Vecchio Forno e il supermercato Kanguro.

Agenda

medolla 6 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto