Connettiti con noi

Agenda

Ippoterapia con “Cavalgiocando”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LECCE. Un appuntamento ormai consueto, che conclude le attività portate avanti durante l’anno e che lancia nuovi stimoli per andare avanti: con questo spirito l’associazione Ipposalento presenta la quarta edizione di “Cavalgiocando”, manifestazione che come sempre coinvolge soci e ospiti esterni all’associazione. L’iniziativa di Ipposalento, centro di terapia equestre specializzato nel metodo di riabilitazione globale a mezzo del cavallo, è in programma per oggi a partire dalle 17.30 presso la sede operativa dell’associazione, al Centro Ippico Militare “Federigo Caprilli” in località Fondone a Lecce. In apertura della manifestazione si terrà il saggio finale di quattro ragazzi che hanno concluso il percorso rieducativo e che si avviano alla fase presportiva. «Si cimenteranno in un percorso a cavallo in piena autonomia – sottolinea Patrizia Stefanelli, presidente di Ipposalento – dando dimostrazione dei risultati raggiunti con l’impegno, senza improvvisare. Non a caso sta crescendo la nostra attività di collaborazione con i soggetti del territorio, abbiamo concluso ad esempio una convenzione con il Comune che ha coinvolto venti ragazzi, un’altra con l’Università, non mancheranno durante la manifestazione testimonianze e riconoscimenti da parte dei genitori e delle istituzioni». Un’edizione speciale, quella di quest’anno, anche per il saluto particolare che sarà dedicato al generale Carmelo Cutropia, comandante della Scuola di Cavalleria. A dare testimonianza del rapporto di collaborazione intercorso con l’associazione sarà presente il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, mentre porterà la propria testimonianza anche Rossella Fanelli, dell’Istituto di riabilitazione Santa Chiara.

Agenda

medolla 12 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto