L’Associazione “D.S.A. un limite da superare APS” mercoledì 26 febbraio 2025 ore 15:30   ha organizzato  un seminario gratuito che ha come titolo  “LA DISLESSIA: UN PERCORSO RACCONTATO DA CHI L’HA AFFRONTATA…IN UN MARE  DI OPPORTUNITÀ”.
Un incontro che vedrà come protagonisti storie di dislessia affrontate in classe e all’università. Percorsi di studio vissuti  tra alti e bassi, tra criticità e opportunità con l’obiettivo di realizzare la propria aspirazione. Racconti, quelli dei nostri testimonial, Dario Vitale (Psicologo), Luca Visaggio (Dottore in Ingegneria, Software engineer / developer)Viviana Di Pasquale (Docente scuola primaria), che hanno l’obiettivo di condividere le proprie storie e strategie di apprendimento con gli studenti con DSA, ma anche con docenti, genitori, tecnici del settore e  tutte le persone interessate.

Specialista e Docente formatore il Dott. Andrea Di Somma che parlerà di DSA e perché gli strumenti compensativi   siano indispensabili. Si parlerà, inoltre, dell’importanza del ruolo della famiglia con Titti Gaeta,  Presidente Ass.”D.S.A.” e genitore.

L’evento è organizzato in collaborazione con la   “Società dei Naturalisti” e l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” nell’ambito del  Progetto “Biblio Young Naples. Un mare di sentimenti” .
L’incontro, rivolto a studenti, docenti, genitori, tecnici del settore, si terrà a Napoli presso la Biblioteca della Società dei Naturalisti via Mezzocannone n. 8.
Per partecipare: si potrà inviare un’email di richiesta a   associazionedsa.segreteria@gmail.com  indicando a quale ruolo si appartiene con le seguenti informazioni:
  • STUDENTI:nome e cognome – età – scuola o università che si frequenta – anno di frequenza scolastica o universitaria
  • GENITORI: nome e cognome
  • DOCENTI: nome e cognome – scuola o università presso la quale si insegna

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui