Connettiti con noi

Agenda

“In Mostra per Gaza” – due giorni di arte, musica e testimonianze a Pomigliano d’Arco

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 27 e 28 settembre lo Stadio Giuseppe Leone di Pomigliano d’Arco (Strada provinciale Pomigliano – Acerra) ospita “In Mostra per Gaza”, un evento collettivo che unisce artisti, attori, poeti, illustratori e associazioni in un grande abbraccio per la pace e la libertà.

Curata dalla libreria La Scala dei Sogni, in collaborazione con l’associazione Coltiviamo Gentilezza, Famiglie Arcobaleno Napoli ed Emergency Napoli, l’iniziativa propone un programma ricco di incontri, performance, laboratori e momenti di riflessione.

Sabato 27 settembre la giornata si apre con l’incontro con Abdul Dallachi, rifugiato palestinese che dialogherà con Francesco Perna, volontario per i diritti umani, e Raffaele Trito, autore del libro sul calciatore palestinese Abdullah Jaber, “Od(di)io le barricate”.

Nel pomeriggio spazio alla poesia con Poesie Metropolitane, mentre in serata salirà sul palco il Gruppo Operaio ‘E Zezi’ per un concerto speciale.

La domenica 28 settembre sarà dedicata a momenti di confronto e partecipazione attiva: dallo Speaker’s Corner a cura dell’associazione LAB, al dialogo con lo scrittore Rosario Esposito La Rossa e il suo libro “Il 25 aprile è divisivo solo se sei fascista”, passando per il laboratorio di tamburi con il Maestro Bruno Senese e  lo spettacolo della compagnia teatrale Zocarlico.

Durante entrambe le giornate sarà visitabile la mostra “Falastin Hurra”, una expo nata da un collettivo di artisti che racconta la Palestina attraverso immagini e creatività.

Un’attenzione speciale è riservata ai più piccoli: il Kids Corner ospiterà letture e laboratori a tema a cura di Viviana Hutter – il 27 settembre – e Carlo La Sala domenica 28 settembre.

Tra gli ospiti anche Christophe Mourey, Marianna Scagliola, Assunta Sperino e Simona Giglio, che porteranno testimonianze e contributi artistici.

Ingresso libero e aperto a tutti.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 3 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 4 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 5 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto