Connettiti con noi

Agenda

IL RUOLO DELLE AGENZIE PER LA VITA INDIPENDENTE NELLA FORMAZIONE DEL PROGETTO DI VITA

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 7 maggio la mediateca comunale Alda Merini di Pontecagnano Faiano ospita l’evento di chiusura del progetto dell’Avic S04_2. Il ruolo delle agenzie per la vita indipendente nella formazione del progetto di vita. Questo il titolo dell’iniziativa che avrà luogo martedì alle 10 in via Trento nel comune in provincia di Salerno. La data scelta non cade a caso. Il 5 maggio, infatti, è la Giornata europea della vita indipendente. Il convegno è dunque l’occasione per fare il punto sulla vita indipendente in Campania e per segnalare alle istituzioni che è necessario investire nei progetti di vita indipendente.

Il convegno sarà aperto dai saluti dell’assessore alle Politiche sociali di Pontecagnano Faiano, Gerarda Sica, e del coordinatore dell’ambito S04_2, Tommaso Maioriello. A seguire gli interventi del presidente di FISH Campania, Daniele Romano, e della presidente di Movica, Maria ⁠Rosaria Duraccio. Concludono il sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, e l’assessore alle Politiche sociali della Regione Campania, Lucia Fortini. L’evento sarà tramesso in diretta sulla pagina Facebook di Movica.

“La vita indipendente è un concetto ancora poco diffuso e non prioritario, per questo è necessario che le istituzioni si rendano conto delle necessità di stanziare maggiori fondi per i progetti personalizzati per le persone con disabilità. Progetti di vita come quelli attivati attraverso le Avic danno il senso del lavoro che mettiamo in campo quotidianamente. Speriamo possano essere da stimolo per le istituzioni, per la politica, affinché il mondo associativo sia maggiormente accompagnato in questo percorso”. A dirlo la presidente di Movica, Maria Rosaria Duraccio.

La Regione Campania ha finanziato quattro agenzie per la vita indipendente attraverso la legge 41/86. Un’agenzia per la vita Indipendente ha l’obiettivo di accompagnare le persone con disabilità fisica e intellettiva nella realizzazione di un percorso di autonomia, di vita indipendente, appunto. Una delle agenzie campane è stata realizzata presso l’Ambito sociale S04_2, che vede capofila del progetto l’associazione di promozione sociale Movica, che si occupa di promozione e diffusione dei principi della vita indipendente delle persone con disabilità. Gli altri partner del progetto sono l’ente del terzo settore FISH Campania e la cooperativa sociale Icaro a marchio Anffas.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 17 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 18 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 18 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 18 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto