Connettiti con noi

Agenda

Il festival “Music for planet”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PISA. Si chiama “Music For Planet”ed è giunto alla sua terza edizione, organizzato dal Centro Ricerche su Economia Territorio e Ambiente (Creta) che proprio a Pisa ha la sua sede principale e base operativa. Il Festival si terrà presso gli impianti sportivi de “La Cella” dall’ 8 al 10 giugno 2012.  All’organizzazione si affianca anche quest’anno l’Associazione musicale “Rockaforte” di Ghezzano. I ricercatori del Creta  si cimentano ogni anno in questa manifestazione, totalmente gratuita e aperta a tutti per avvicinare i giovani al mondo dell’ambientalismo responsabile, per comunicare l’importanza dell’uso razionale delle risorse -in particolare quelle non rinnovabili- e mostrare alle altre associazioni e alle pubbliche amministrazioni come sia possibile fare tanto e bene, consumando meno. Questa edizione del festival vede già pronte numerose attività in calendario. Il programma spazia dalla musica all’intrattenimento attivo dei più piccoli. Per la sezione musicale si esibiranno ogni sera -immediatamente dopo cena- giovani artisti della scena toscana, emergenti e già affermati e conosciuti al pubblico locale, apportando contributi  e originali interpretazioni sul tema dell’Ambiente. Caratteristica fondamentale e tratto distintivo del progetto Music For Planet  è l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale causato dai consumi di materia ed energia che si verificano normalmente durante altri eventi di questo tipo. Come negli anni precedenti, nei tre giorni di festival, verrà curata con particolare attenzione la raccolta differenziata dei rifiuti prodotti (costituiti prevalentemente da materia organica, come avanzi di cibo, MaterBi e carta, avendo eliminato a monte tutti la plastica, il vetro e la latta, tutti involucri non necessari o sostituibili), verrà preferito il concetto di riutilizzo, verrà ridotto in fase di promozione l’utilizzo di carta patinata e si punterà a sensibilizzare il pubblico a raggiungere l’area concerti, con mezzi pubblici o biciclette.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito dell’evento “Music for planet”

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 mesi fa

Patto Comunità: “Masseria Ferraioli al centro delle attività”

medolla 5 mesi fa

Audiovisual Napoli Hub, riaperto il bando per il corso gratuito nel settore della produzione audiovisiva e cinematografica

medolla 6 mesi fa

Scuola campana delle arti performative, occasione per i giovani e formazione gratuita per aspiranti artisti

medolla 7 mesi fa

Regione Campania, al via il contest per il riconoscimento del titolo di ‘Custodi della biodiversità’

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 2 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 2 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 2 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 11 minuti fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto