Lunedì il 17 febbraio 2025 alle ore 17.30 ritorna l’annuale appuntamento di Filosofia fuori le Mura dedicato a Giordano Bruno nel Complesso di San Domenico Maggiore di Napoli, nella Sala del Capitolo.

Non è una commemorazione ma un dialogo con Giuseppe Ferraro e Nino Daniele, con letture di Jenny Del Prete.

Giordano Bruno ha vissuto nel tempo del passaggio alla Modernità, così come oggi viviamo la transizione digitale. Un passaggio d’epoca, moda, termini e voci. Il moderno è stata la transizione verso la soggettività e la costituzione sociale degli stati. La costituzione della coscienza e degli Stati sono oggi in crisi, o meglio, in transito, nel passaggio verso ciò che ignoriamo e stiamo vivendo con mancanza di coscienza.

Ricordare Giordano Bruno significa dialogare con le sue pagine non per catalogarle e fissarle negli scaffali del tempo, ma per ritrovare il nostro tempo delle forme dell’anima, riprendendo l’immagine dell’anima del mondo che si fa sfondo e voce dell’essere presente. Quando il mondo sembra aver perso coscienza smemorandosi nei dati dell’IA e nella conquista predatoria del cielo. Il desiderio dell’anima è la speranza dell’umano.

 Filosofia Fuori le Mura è una pratica educativa sui luoghi d’eccezione, sui confini interni alla Città, confini di voci, escluse, recluse o perdute. Ambisce a fare della Città una Scuola per ritrovarne i suoi sentimenti, abitarla dei legami che la sostengono e la liberano.

 Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria al link:

https://www.eventbrite.it/d/italy–napoli/giordano-bruno/

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui