Connettiti con noi

Agenda

Fattoria didattica e orti sociali in festa con Animal House

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

fattoria_didatticaPRATO- A cinque anni dalla nascita, la fattoria didattica di Pantanelle si ripresenta alla città per una festa, preludio dell’inaugurazione ufficiale della casa colonica completamente ristrutturata, grazie ai contributi della Regione Toscana e del Comune di Prato, proprietario di tutta l’area. Un’occasione per tutti, grandi e piccoli, per conoscere le attività quotidiane che si svolgono ad Animal House dai lavori nell’orto e all’apiario, al pensionato per animali d’affezione. La festa si svolgerà sabato 6 luglio dalle 9 e prevede anche una visita guidata alla fattoria (alle 10) e alle 13 il pranzo con prodotti della filiera corta . Sarà presente anche il sindaco di Prato, Roberto Cenni.
Con la nuova casa colonica le attività si intensificheranno a partire dalla costituzione di una nuova associazione di promozione sociale: “Animal House”; tra gli obiettivi futuri l’apertura di una trattoria a Km zero. Struttura nata grazie alla disponibilità del Comune di Prato e da un “Percorso di innovazione” Cesvot  del 2008,  la fattoria didattica ha visto la realizzazione di un pensionato per animali  d’affezione in una colonica immersa nel verde dove ‘soggiornano’ asini, capre, gatti e animali da cortile. Animal House offre un servizio di pensionato per cani e gatti (per periodi brevi o lunghi), a tutti i cittadini che ne fanno richiesta ed è gestito da professionisti e volontari: le attività quotidiane del pensionato coinvolgono anche soggetti che vivono in situazioni di disagio. Nel 2012 a dare ulteriore spinta di crescita la realizzazione di “Adotta un agricoltore” il percorso di agricoltura sociale ideato dall’Associazione Di.a.psi.gra Difesa malati psichici gravi di Prato con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Aurora e l’Associazione Terra di Mezzo che grazie al lavoro della terra e alla valorizzazione della filiera corta, ha permesso a persone che vivono situazioni di disagio di intraprendere un percorso di riabilitazione e integrazione sociale. Un progetto che ha coinvolto scuole e famiglie pratesi.

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto