Connettiti con noi

Agenda

«Ehi, tu! Hai midollo?», giornata di sensibilizzazione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BARI. Approda a Bari in Piazza Prefettura il 22 settembre “Ehi, tu! Hai midollo?” giornata nazionale di sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo organizzata dal A.D.M.O. in collaborazione con i clown di corsia aderenti alla Federazione nazionale VIP Italia ONLUS. In Piazza Prefettura i volontari A.D.M.O. incontreranno la gente e parleranno di donazione di midollo osseo. Sarà inoltre possibile, per chi lo desidera, iscriversi al registro dei donatori di midollo osseo grazie alla presenza di una autoemoteca della FPDS-FIDAS e del personale sanitario del laboratorio di tipizzazione tessutale del policlinico di Bari, sede del registro pugliese. L’appuntamento ha già riscosso uno straordinario successo l’anno scorso, quando erano stati tipizzati in diretta – proprio nelle autoemoteche allestite nelle principali piazze italiane – 1.859 giovani. Ed erano state raccolte le adesioni di altri 973 di buona volontà. Ancora una volta, Mingo – l’inviato speciale di “Striscia la notizia” – ha indossato il naso rosso per lo spot televisivo che promuove l’iniziativa. Un’iniziativa che, quest’anno, ha coinvolto sportivi e personaggi televisivi molto noti fra i giovani. Obiettivo? Lanciare, proprio ai giovani, un messaggio preciso: diventate donatori di midollo osseo, perché potete farlo. Con grande semplicità e tanto cuore. E l’invito – sotto forma di manifesti affissi nelle città, presenza alla conferenza stampa nazionale e coinvolgimento nelle piazze – è arrivato da Mauro Casciari (Le iene), Andrea Di Marco e Gli Emo (Zelig), Michelangelo Pulci (Colorado), I Soggetti Smarriti, gli olimpionici Valentina Arrigghetti (pallavolista), Romina Laurito (farfalla della ginnastica ritmica), Matteo Morandi (ginnasta). E, per finire, da due squadre di calcio della serie A, Genoa e Sampdoria.  La giornata, patrocinata dal Ministero della Salute, è organizzata da ADMO e dalla Federazione VIP Viviamo in Positivo Italia ONLUS, in stretta collaborazione con il Registro Nazionale Donatori di Midollo Osseo (IBMDR). Si incomincia alle 9.00 e si termina alle 23.00

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto