Connettiti con noi

Agenda

Ecco la regata di eco-imbarcazioni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. C’è ancora tempo per creare un “Green team” e iscriversi alla Re-Boat race, la prima regata di imbarcazioni realizzate con materiali riciclati. L’evento, “Fai la differenza, c’è la re boat race”,  si concluderà con una kermesse di cinque giorni, dal 19 al 23 settembre, nel parco centrale del Lago dell’Eur di Roma.
L’EVENTO  – Il progetto “Fai la differenza, c’è la re boat race” ha preso il via a fine maggio con due importanti iniziative: la sfida della Re Boat race e il concorso Contesteco, un concorso video, fotografico e artistico, rivolto al largo pubblico che vuole raccontare i temi “della tutela dell’ambiente, del mare e del territorio che ci circonda e la faticosa lotta per difenderli” e si pone l’obiettivo di lasciar esprimere con il linguaggio universale dell’arte, le emozioni, le idee, le sfide e le speranze, le soluzioni e i gesti, che quotidianamente si accendono per salvaguardare il nostro ecosistema. Due attività diverse che si pongono gli stessi obiettivi: diffondere, attraverso l’Arte, lo Sport, il Gioco e l’Intrattenimento, in un pubblico eterogeneo – e in particolare tra i giovani –, i temi del recupero, riuso e riciclo, sensibilizzandoli alla conoscenza delle fonti d’energia pulite e rinnovabili e alla scoperta dei contenuti della mobilità sostenibile. Sull’onda del riciclo, chi ricicla non affonda: questo è lo slogan di tutti i “ricicloti”  per realizzare la propria barca utilizzando esclusivamente materiale riciclato: bottiglie di plastica, lattine, buste del latte, legno e cartone e tutto ciò che può servire per costruire il natante più “green” della capitale.
GARA APERTA A TUTTI – Alla Re Boat Race possono partecipare tutti! Famiglie, staff aziendali, gruppi sportivi, scuole. Un tutorial online su www.failadifferenza.com e uno staff di consulenti saranno a disposizione per “progettare e personalizzare la Re Boat”, secondo le idee dell’equipaggio, supportandolo in tutte le fasi di montaggio.
GEMELLAGGIO – La manifestazione è gemellata con il “Cilento doc festival”, in programma a Pollica, in provincia di Salerno, dall’8 giugno.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito della manifestazione
Il concorso eco 

 

Agenda

medolla 10 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto