Connettiti con noi

Agenda

Donne e lavoro per parlare di diritti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

fiori-dal-cementoNAPOLI- Il titolo rimanda alle parole di una canzone di De Andrè, ma Fiori dal cemento è un progetto editoriale  nato dalla collaborazione tra la Rete Fille@donna della Cgil e Caracò, coordinato da Ileana Bonadies. Il libro, che domani sarà presentato alle ore 18 a Villa Savonarola a Portici, vuole raccontare il mondo delle lavoratrici del settore delle costruzioni attraverso uno sguardo nuovo rispetto alle precedenti trattazioni sindacali sull’argomento. Affidato alla narrazione di quattro scrittrici (R. Ferrè, C. Pellegrino, M.C. Sarò, C. Zagaria) particolarmente sensibili al tema della difesa dei diritti delle donne, il libro raccoglie le storie, i percorsi di vita e di lavoro di quattro donne – una impiegata dell’edilizia, una restauratrice e due operaie del legno – e attraverso loro si pone quale testimone di una realtà non circoscritta alle singole esperienze, ma più ampia. Che auspica di farsi conoscere ed essere compresa anche da chi a quest’ambito è estraneo e senza che alcuna distinzione tra uomo o donna possa fungere da limite nell’immedesimazione e condivisione di quanto raccontato.
LE STORIE-I bisogni delle lavoratrici, i rapporti con il sindacato, le difficoltà riscontrate nello sviluppo professionale, gli affetti, le relazioni con gli altri sono al centro delle testimonianze raccolte, scritte in prima persona, e direttamente rivolte al lettore, quasi confessate, così da non poterne restare indifferenti. La prefazione, l’introduzione e la postfazione sono rispettivamente affidate al Segretario generale Fillea Cgil, Walter Schiavella, al Segretario generale Fillea Cgil Campania, Giovanni Sannino, alla Segretaria generale Cgil, Susanna Camusso.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 mesi fa

“La Repubblica dei bambini”: sulla spiaggia di Ischitella per promuovere la socialità e l’integrazione

medolla 6 mesi fa

Verso l’8 marzo: il 78% delle ragazze teme violenza in amore o in famiglia

Gravetti 6 mesi fa

Carnevale a Ercolano, una settimana di eventi dal 2 all’8 marzo nel segno dei diritti delle donne

Gravetti 7 mesi fa

Piero Bellotto presenta Cipria, romanzo di formazione e grido di autenticità che celebra bellezza e fragilità

Dall'autore

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 18 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto