Connettiti con noi

Agenda

Democrazia e cambiamenti sociali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PISA. Il Terzo settore cercherà di trovare una risposta comune alla crisi discutendo di “democrazia e cambiamenti sociali” nel corso del convegno nazionale organizzato dall’Università del Terzo Settore (UniTS) in collaborazione con enti e reti nazionali che si terrà venerdì 20 gennaio 2012, presso la sala del consiglio della Provincia di Pisa, Piazza Vittorio Emanuele II 14, ore 9.30-18. “L’inizio del 2012 è fortemente caratterizzato dalla gravità della crisi economico-finanziaria, che fa vacillare alcuni principi della stessa democrazia alla base dello sviluppo sociale dal dopoguerra”, dicono gli organizzatori.  “Diritti che sembravano acquisiti -sostiene UniTS- sono posti nuovamente in discussione o annullati. I costi della crisi sono ridistribuiti e  pagati sempre dai soliti, il modello di welfare rischia di essere smantellato e alcuni beni comuni rischiano perfino di essere messi in vendita. Insomma, negli ultimi vent’anni le disuguaglianze sono fortemente aumentate mentre la democrazia è diminuita. In questo contesto cosa può fare il volontariato? Può proporre vie d’uscita ‘diverse’ che facciano sperare in uno sviluppo più sostenibile ed equo?”. Sono queste le domande cui si cercherà di dare risposta nel corso del convegno “Democrazia e cambiamenti sociali: ruolo del volontariato e del Terzo settore” promosso da UniTS col patrocinio di Regione Toscana, Provincia e Comune di Pisa, e in collaborazione con Anpas, Auser, Cesv, Cesvot, Cnca, Centro Nazionale per il Volontariato, CSVnet, Arpa, Fondazione con il Sud, Fortes, Forum Terzo Settore, Labsus, MoVi e Spes.

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto