Agenda
CULTURA, IN SCENA IL TEATRO SOCIALE DI QUARTIERI DI VITA
Ascolta la lettura dell'articolo
Prenderà il via venerdì da Salerno e Avellino, con le prime due restituzioni sceniche, la tre giorni conclusiva della decima edizione di “Quartieri di Vita. Life infected with social theatre!”, il festival di formazione e teatro sociale ideato da Ruggero Cappuccio, finanziato dalla Regione Campania e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, in collaborazione con i cluster EUNIC di Roma e Napoli.
Alle ore 17 del 28 novembre, nel Teatro del Giullare di Salerno la regista Gina Ferri di TraversArte APS / La Tenda e Frederico Araujo, attore e regista brasiliano residente nella regione belga delle Fiandre, completeranno con una prova aperta al pubblico il percorso laboratoriale che ha coinvolto nei giorni scorsi uomini con disturbi da dipendenza e minori stranieri non accompagnati. Un progetto, realizzato in collaborazione con l’Ufficio di Rappresentanza della Comunità Fiamminga e della Regione delle Fiandre, che ha l’obiettivo di creare “uno spazio sicuro in cui l’arte diventa uno strumento di espressione, comunicazione e gioia collettiva”.
A distanza di tre ore e di mezz’ora di macchina, la serata proseguirà alle 20 ad Avellino. Nel Libero Spazio d’Arte del capoluogo irpino le formatrici teatrali Rossella Massari e Roberta Prisco di Vernice Fresca e l’artista interdisciplinare rumena Alina Pietrăreanu daranno la possibilità ad un gruppo di giovani tra i 15 e i 18 anni, che hanno preso parte a un workshop condiviso, di sperimentare fino in fondo “come il teatro possa diventare uno strumento di espressione di sé e un modo per arricchire la loro vita quotidiana”. Collaborano al progetto l’Accademia di Romania a Roma e l’Istituto Culturale Romeno.






