Connettiti con noi

Agenda

Clochard: Pasqua con i City Angels

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Anche  i senzatetto milanesi  avranno l’opportunità di festeggiare la Santa Pasqua. I volontari di City Angels organizzano, infatti,  per Sabato 7 Aprile un incontro di preghiera e un pranzo comunitario per i senza fissa dimora. Si inizierà  alle 14.30  in Piazza San Francesco,  dove ci sarà un momento di preghiera collettiva con una cerimonia multireligiosa alla quale parteciperanno  gli esponenti delle varie comunità: monsignor Franco Buzzi, prefetto della biblioteca ambrosiana,  Adeodato Mancini, vescovo ortodosso- caldeo, Mohsen Mouelhi, imam sunnita, Roselen Boerner Faccio, pastore evangelico- protestante, Dvora Ancona, esponente della comunità ebraica di Milano. Dalle ore 15 ci sarà la distribuzione di prodotti alimentari , colombe e uova di Pasqua forniti direttamente da City Angels. Il tutto sarà accompagnato dalla musica di Salvatore Ranieri, musicista impegnato per il sociale.  Per coinvolgere tutti i cittadini milanesi, Mario Furlan, presidente dei City Angels, chiede di partecipare all’evento portando prodotti alimentari da consegnare direttamente ai senzatetto.
L’ASSOCIAZIONE. City Angels nasce a Milano 1994. Si tratta di volontari  di strada che si occupano di assistere gli emarginati. Sono  facilmente riconoscibili per le loro divise, un basco blu in ricordo dei Caschi Blu dell’Onu, portatori della pace e un giubbino rosso, colore dell’emergenza. Essi sono presenti in ben 18 città italiane fra cui  Milano, Roma, Venezia e Torino.

Agenda

Gravetti 17 ore fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 4 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 settimana fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Salta al contenuto