Connettiti con noi

Agenda

“Benessere Giovani-Organizziamoci”. Se ne parla a Cardito

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Il Comune di Cardito si fa portavoce delle esigenze dei giovani disoccupati. Si è tenuto presso il Palazzo Mastrilli un incontro tra i ragazzi interessati a partecipare al progetto “S.F.B.F. – Space for Building the Future”, finanziato dalla Regione Campania attraverso un progetto pilota, denominato: “Benessere Giovani-Organizziamoci”, con l’intento di pubblicizzare e presentare alla cittadinanza l’iniziativa occupazionale.
I beneficiari del progetto regionale sono stati i Comuni, tra cui quello di Cardito, che hanno presentato un progetto in partenariato con varie associazioni del territorio, tra cui quelle giovanili, associazioni del terzo settore, culturali, sportive, ecc.
Il Comune di Cardito ha così potuto ottenere un finanziamento di 80000 euro dalla Regione Campania finalizzato alla sensibilizzazione ed alla formazione delle competenze dei giovani del nostro territorio e all’inserimento degli stessi nel mondo lavorativo.
Il progetto inizierà nel mese di settembre 2018, a seguito della pubblicazione del bando, ed è rivolto a tutti i giovani neolaureati, studenti o disoccupati del territorio.
Durante l’incontro si è tenuta una vera e propria “tavola rotonda” sul tema e sulla presentazione del progetto, in cui i ragazzi hanno potuto confrontarsi tra di loro.
Era presente l’assessore alle politiche sociali del Comune di Cardito, Raffaella Dolente che, insieme al sindaco Giuseppe Cirillo, ha risposto alle domande dei partecipanti, delucidando gli stessi in merito all’offerta formativa e alle possibilità occupazionali.
I quesiti posti dai ragazzi hanno riguardato maggiormente la tipologia di aziende con cui dovranno eventualmente avere a che fare, puntando l’attenzione sulle aziende del comparto tecnologico che restano le più attrattive per gli stessi.
L’iniziativa prevede, per i ragazzi che verranno poi selezionati, un periodo di formazione teorica di alcuni mesi (ottobre, novembre, dicembre 2018) con epilogo nel mese di gennaio 2019, allorquando sarà realtà il tirocinio formativo da svolgersi presso le aziende territoriali selezionate.
Il progetto avrà durata di due anni: il primo step porterà alla selezione di due gruppi di 20 ragazzi. I primi saranno occupati durante il primo anno, mentre il momento formativo del secondo gruppo da venti ragazzi si realizzerà solo du-rante il secondo anno.
La pubblicazione del bando sul sito del Comune di Cardito indicherà i criteri per accedere ai corsi e ai tirocini. La selezione sarà basata su attitudini e competenze specifiche dei partecipanti in relazione alle dinamiche proposte dall’azienda richiedente.

di Perla Fontanella 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 3 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 3 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 3 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 21 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 7 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto