Connettiti con noi

Agenda

Barriere architettoniche, approvato l’emendamento per la proroga del bonus 75%

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

La Commissione di Bilancio ha approvato l’emendamento del Governo per la proroga del bonus 75% relativo all’eliminazione delle barriere architettoniche. La detrazione era stata introdotta per la prima volta su proposta di FIABA e RECERT nella scorsa Legge di Bilancio.

In attesa della votazione finale, il Presidente di FIABA Giuseppe Trieste esprime soddisfazione per questo risultato: “C’è grande bisogno di strumenti semplici ed efficaci come questo per risolvere l’annoso problema delle barriere architettoniche. Si tratta di una vittoria non solo per le persone con disabilità, ma per il Paese intero. Rendere le nostre città più accessibili a chi presenta una ridotta mobilità, anche temporanea, è ora un obiettivo decisamente più a portata”.

Il bonus 75% riguarda opere di abbattimento barriere architettoniche all’interno di tutti gli edifici, non solo abitazioni o condomini. Un aspetto fondamentale è che non è necessario essere una persona con disabilità o avere più di 65 anni, ma è l’intervento che conta.

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto