Quanto e come il genere ha influito sulla conoscenza e sullo studio dell’autismo sulle donne? Sembra paradossale, ma anche in un campo così particolare, sul quale il dibattito è spesso delicato e certamente scivoloso, la differenza di diagnosi e anche di trattamento tra uomini e donne ha fatto sentire il suo peso. Un gap che, oggi, un libro cerca di spiegare offrendo strumenti per superarlo. “Autismo sulle donne e stereotipi di genere” è il volume, un gioiellino, scritto da una specialista del settore, la dottoressa Valentina Pasin.
«Quanto uno stereotipo di genere influenza le scelte e, in generale, la vita di una persona? E se questa persona è una donna con autismo, quanto può condizionare ulteriormente la sua esistenza?». È un punto di vista del tutto nuovo e particolarmente inesplorato quello affrontato dal libro della Pasin, che sarà in Campania nel corso della prossima settimana in occasione di un breve tour in alcune librerie di Napoli, Caserta e Salerno, città che ospitano oramai da qualche tempo i consueti ASPIE Cafè organizzati dall’associazione Gruppo Asperger Campania.
«Dalla nascita fino alla scolarizzazione e al mondo del lavoro, affrontando tematiche come l’accertamento diagnostico e il “masking” – si legge – il volume tenta di rispondere a questi ed altri interrogativi grazie ad interventi specialistici e a testimonianze dirette di donne confrontate con la diagnosi di autismo».
Il libro sarà presentato nei prossimi giorni in tre differenti tappe. Il 25 marzo ad ospitare il dibattito sarà la libreria Raffaello al Vomero – modera Angela Silletti Restucci, presidente Gruppo Asperger Campania – mentre il 26 il libro sarà presentato alla Feltrinelli di Salerno – moderatrice Tiziana Valeriani, vicepresidente dell’associazione e referente della sezione Salerno – per poi essere discusso il giorno seguente a Caserta presso la Giunti, con moderatore Mariano Marinelli, referente della sezione locale. I tre incontri sono stati fortemente voluti e organizzati in collaborazione con Gruppo Asperger Campania e Gruppo Emphatie.