Connettiti con noi

Agenda

“Anime smarrite”: rom

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Giovedi 16 febbraio alle ore 16,00, in via Milazzo, 11, presso la Sala Volpi – Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, l’Associazione 21 luglio e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità M.G. Favara presenteranno l’ultima ricerca prodotta dall’Associazione 21 luglio dal titolo “Anime Smarrite. Il piano degli sgomberi a Roma: storie quotidiane di segregazione abitativa e di malessere”.
A due anni dallo storico sgombero del Casilino 900 e a pochi giorni dall’apertura del nuovo campo in località La Barbuta, dove verranno trasferiti 650 rom, l’Associazione 21 luglio ha deciso di occuparsi delle conseguenze psico-sociali che la politica degli sgomberi e dei trasferimenti forzati attuata dal Comune di Roma nei confronti delle comunità rom e sinte ha provocato tra i bambini e gli adulti.
“Anime smarrite”, curato da un equipe guidata dall’antropologa Annachiara Perraro, rappresenta un approfondito rapporto etnografico sul mal-essere causato dalla politica di sgomberi e trasferimenti forzati di cui sono state vittima negli ultimi anni le comunità rom e sinte della Capitale. Al termine della presentazione l’Associazione 21 luglio presenterà le azioni legali che, a seguito del report prodotto, ha condotto a favore delle persone vittime degli sgomberi.

Agenda

medolla 10 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto