Connettiti con noi

Agenda

“Genesi Parallele”: all’Orto Botanico artisti, architetti e designer in mostra

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà domenica 23 giugno, con inizio alle 11 presso l’Aula Magna dell’ Orto Botanico di Napoli – Università degli Studi Federico II, l’inaugurazione della mostra di arte contemporanea dal titolo “Genesi Parallele”.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Connessioni APS e Cratere, un gruppo dialogante di artisti con l’intento di promuovere la creatività, legata principalmente al territorio della Campania. La natura, in rapporto e confronto con i nuovi linguaggi dell’immaginario. La mostra presenta, nel giardino dell’Orto Botanico di Napoli, lavori site-specific realizzati da artisti, architetti e designer.
Opere in mostra di: Isotta Bellomunno, Claudio Bozzaotra, Sergio Catalano, Giampaolo Cataudella, Ugo Cordasco, Anna Crescenzi, Rosa Cuccurullo, Gimmi Devastato, Sofia Ferraioli, Luciano Ferrara, Angelo Ferrucci, Giovanni La Morgese, Pietro Lista, Giovanni Mangiacapra, Michele Marchesano, Roberto Monte, Luigi Pagano, Telemacos Pateris, Felix Policastro, Rino Rinedda, Noemi Saltalamacchia, Alessandro Vangone, Gerardo Vangone.
L’evento prevede una speciale collaborazione con il corso di Laurea in Design e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. In particolare, saranno esposti artefatti sostenibili realizzati dagli studenti del Laboratorio di Sustainability Design, coordinati dalla professoressa Maria Dolores Morelli. L’evento si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti degli 800 anni dell’Università Federico II. Sarà presentato un video e un catalogo della casa editrice Vulcanica, con testi del professore Luca Palermo, ricercatore di Storia e Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale, e della professoressa Maria Dolores Morelli, docente del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università Vanvitelli.
Direzione artistica: Gerardo Vangone
Organizzazione evento: Giovanni Mangiacapra
Con la collaborazione di DWS
Consulenza grafica di Mariano Scialla

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 6 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto