Connettiti con noi

News

Napoli e le Quattro Giornate

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso il Chiostro monumentale del complesso di Santa Maria la Nova, è stata aperta al pubblico la mostra fotografico-documentaria “A 80 anni dalle Quattro Giornate. Sguardi su Napoli e la Campania nelle relazioni italo-tedesche dall’alleanza dell’Asse all’occupazione nazista dell’Italia (1936-1943).
Sarà visitabile dal pubblico fino al 4 maggio, dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

Grazie al “Fondo per il Futuro” del Ministero degli Esteri della Repubblica Federale di Germania , la collaborazione del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli , del Goethe-Institut di Napoli e l’Istituto Storico-Germanico il visitatore potrà ripercorrere i rapporti tra Italia e Germania a partire dall’alleanza italo-tedesca dell’Asse Roma-Berlino, sino all’occupazione nazista dell’Italia
Un’attenzione particolare è data agli avvenimenti realizzatisi a Napoli ed in Campania, in particolare all’insurrezione popolare delle Quattro Giornate di Napoli organizzata in modo spontaneo e coraggioso dalla popolazione, dal 27 al 30 settembre del 1943, contro gli occupanti nazisti e che gettò le basi per la successiva lotta partigiana in Italia.

Fotografie, filmati, testimonianze di protagonisti delle Quattro giornate nonché di sopravvissuti ai massacri nazisti nella nostra terra, offrono una testimonianza reale e commuovente della drammaticità della guerra.

Il progetto di mostra è stato ideato da Andrea D’Onofrio (coordinatore del Corso di Studi in Storia dell’Università di Napoli Federico II), Lutz Klinkhammer (vicedirettore dell’Istituto Storico Germanico di Roma) e Maria Carmen Morese (direttrice del Goethe-Institut di Napoli) che, con Candida Carrino, Paolo Fonzi, Carlo Gentile, Gabriella Gribaudi e Fabio Romano, compongono il comitato scientifico-organizzativo del progetto.

Di Maria Rosaria Ciotola

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto