Connettiti con noi

Agenda

ACCADEMIA AUGUSTEO apre il sipario per la formazione artistica di giovani talenti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’intento di formare giovani talenti nel percorso delle Performing Arts e della commedia musicale nasce l’Accademia Augusteo, che darà l’opportunità ad allievi dagli 8 ai 25 anni, suddivisi in tre fasce d’età, di raggiungere una solida preparazione tecnica, teorica e pratica nella recitazione, danza e canto, e nelle discipline delle arti dello spettacolo in genere, utili al completamento della formazione artistica di un performer.

I corsi si svolgeranno a Napoli, presso il teatro Augusteo e il Politeama, da ottobre 2023 a giugno 2024. Saranno attivati workshop con artisti e operatori dello spettacolo di fama nazionale, incontri con artisti e compagnie all’interno di spazi di grande fascino e prestigio, solitamente inaccessibili al pubblico. Gli allievi saranno a contatto con ambienti professionali di rilievo, attraverso un percorso che potrà aiutarli a raggiungere il successo.

Collaboreranno con l’Accademia nomi come Carlo Morelli, Luciano Melchionna, Ciro Villano, Serena Stella, Luigi Russo, Manù Squillante, Gianluca Merolli, Andrea Palotto, Andrea Verzicco, Annarita Villacaro, Salvatore Perugino, Carlo Caracciolo, Luigi Nappi, Chiara Barassi e altri che saranno annunciati prossimamente, oltre a importanti sorprese.

Previsti inoltre corsi di insegnamento presso il teatro Pierrot di Ponticelli, dedicati ai residenti della VI Municipalità.

Dal 6 settembre 2023 via alle prove di selezione, il cui superamento permetterà l’iscrizione all’Accademia Augusteo. Bando e info su teatroaugusteo.it o ai contatti: 08119720450 (Anche WhatsApp) – accademia@teatroaugusteo.it 

Agenda

Gravetti 9 ore fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 1 giorno fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 3 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Gravetti 3 giorni fa

La Chiesa di Napoli accoglie 8 studenti palestinesi: la comunità si fa casa per chi cerca futuro, studio e pace

Salta al contenuto