Connettiti con noi

Agenda

Come rigenerare legami comunitari. Un week end formativo con MoVI Campania

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà nei giorni 19, 20 e 21 maggio prossimi il week end formativo dal titolo “Come rigenerare legami comunitari” organizzato dal Movimento di Volontariato Italiano – Federazione Regionale Campania e rivolto ai responsabili e agli animatori di organizzazioni di volontariato impegnate in ambito sociale e ambientale.

Il percorso, che sarà ospitato nel Convento San Francesco a Padula (Via San Francesco, nei pressi della Certosa) rappresenta la prima tappa di un percorso più ampio ed articolato che il Movi Campania intende offrire alle associazioni aderenti e/o collegate, aperto a quanti intendono impegnarsi nella sperimentazione di iniziative comuni per il cambiamento sociale, perché possano qualificare la loro presenza ed azione nelle comunità locali di appartenenza, offrire ai volontari delle loro organizzazioni un’opportunità di qualificazione e di incremento delle competenze relazionali ed educative e favorire lo scambio di esperienze intergenerazionali e l’arricchimento reciproco circa le nuove forme di animazione del territorio.

La proposta formativa è a carattere residenziale. Gli arrivi sono previsti entro le ore 17.00 di venerdì 19 maggio e le partenze per domenica 21 maggio, nel pomeriggio.
Il corso è full immersion a carattere intensivo. Sono previsti comunque momenti di confronto libero e di aggregazione informale con uscite-escursioni comunitarie.

Per info e prenotazioni:
Nicola Fasolino (333 403 5959) e Rosaria Ruggiero (339 449 0370)

Scarica la scheda di iscrizione

Agenda

Gravetti 18 ore fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 2 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 3 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 4 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto