Connettiti con noi

Multimedia

Ciclo-vintage Vulcanica, pedalando tra le bellezze di Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Cento ciclisti impavidi, cento biciclette d’epoca, cento cuori per le strade di Napoli nello spirito del ciclismo di altri tempi.  Si è tenuta ieri, domenica 23 aprile, la Vulcanica, pedalata sarà percorsa prevalentemente su strade con i sanpietrini.

L’evento è organizzato dal Circuito Giro delle Regioni Ciclostoriche con gemellaggi con la Maleventum di Benevento e altre realtà di questo mondo un po’ retrò.

Un tuffo nel passato, a partire dall’abbigliamento, niente tute tecniche, alle bici, un’esperienza per condividere una passione, tra divertimento e spirito d’avventura. I cento sono partiti dalla Bicycle House, Galleria Principe di Napoli per percorrere circa 40 km con 700 metri dislivello.

Hanno attraversato alcuni punti della città, tra quartieri popolari e scorci segreti: Orto Botanico, il Real Albergo dei Poveri, il Real Bosco di Capodimonte, fino ad arrivare alla Sanità per gustare il fiocco di neve e ai Quartieri Spagnoli. E poi Piazza del Plebiscito, con la discesa dal Monte Echia, lungomare con il Castel dell’Ovo, e la salita verso la collina di Posillipo con alcuni scorci davvero mozzafiato

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 2 giorni fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 2 giorni fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto