Connettiti con noi

Agenda

Comunità verso un’amministrazione condivisa, al via il progetto che valorizza la periferia attraverso la coesione sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Stimolare alla partecipazione e alla cura dei beni comuni, favorire la creazione di nuove reti relazionali e processi collaborativi per migliorare le condizioni di benessere di chi vive nella periferia. Questo l’obiettivo di “Comunità verso un’amministrazione condivisa”, un progetto finanziato nell’ambito del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” con il sostegno della Fondazione Realizza il Cambiamento, Fondazione Con il Sud e ActionAid International Italia E.T.S.

L’iniziativa è promossa in rete dalle associazioni di volontariato InnovAzioni Sociali, Confraternita di Misericordia di Pimonte e Os…are e riguarderà la comunità di Sigliano, quartiere periferico di Gragnano, in provincia di Napoli.

Qui, nella periferia distante dal centro città, dove mancano spazi di incontro e opportunità di socializzazione, si darà vita proprio ad uno Spazio famiglia, quale luogo di incontro informale, scambio e supporto, pensato per favorire lo sviluppo di relazioni di fiducia e per valorizzare e aggregare le risorse del territorio. Il progetto prevede anche l’attivazione di uno Sportello di orientamento al Lavoro, dedicato soprattutto ai giovani, per aiutarli nel bilancio delle proprie competenze e nella preparazione del curriculum vitae per approcciarsi al mondo del lavoro. Non mancheranno Laboratori Creativi per contrastare la povertà educativa, grazie ai quali i bambini dai 6 ai 9 anni e i ragazzini dai 10 ai 13 anni potranno sperimentarsi e dare sfogo alla propria creatività, e Percorsi di Formazione sui temi della progettazione sociale partecipata e del crowdfunding civico che consentiranno la gestione di uno spazio di co-working per lo sviluppo di progetti sostenibili e iniziative civiche, ad alto impatto sociale.

Un grande progetto di animazione territoriale pensato per rispondere al crescente bisogno di fare comunità, per stimolare il protagonismo e l’attivismo dei residenti e sviluppare azioni di rigenerazione urbana nelle quali siano coinvolti tutti gli attori del territorio. “Comunità verso un’amministrazione condivisa” permetterà a volontari, cittadini e Istituzioni di lavorare insieme per un’amministrazione condivisa in modo da risollevare la periferia di Sigliano e renderla un luogo di condivisione, coesione ed inclusione.

Si parte domenica 12 marzo con un evento di inaugurazione e la presentazione alla cittadinanza di tutte le attività previste dal progetto. L’appuntamento è alle ore 10.00 alla Palazzina Polifunzionale (ex Scuola Sigliano – via statale per Agerola n.89) messa a disposizione dal Comune di Gragnano. Interverranno le Istituzioni del territorio e le associazioni partner e saranno previsti momenti ludici e di animazione dedicati ai bambini e alle famiglie.

Ci auguriamo che questo progetto possa contribuire a riqualificare la periferia di Sigliano e a ripensare il nostro modo di essere comunità. Abbiamo immaginato una serie di azioni per favorire il coinvolgimento di tutte le generazioni alla vita del territorio e speriamo, in questo modo, di avviare quel processo di coesione sociale all’interno del quale si realizzino comunità di valori, sfide condivise e uguali opportunità”, ha dichiarato Anna Maria Somma, presidente dell’associazione InnovAzioni Sociali.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 1 giorno fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 1 giorno fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 1 giorno fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto