Connettiti con noi

Notizie

L’inclusione, primavera della società. Convegno all’università

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI.  Da anni ormai simbolo di aiuto agli studenti disabili, il centro di ateneo SInAPSi, esce allo scoperto confrontandosi con le istituzioni e gli stessi universitari. Il primo di una sere di incontri si è tenuto questa mattina alle 8.30 presso il complesso universitario di Monte Sant’Angelo, attraverso il convegno “L’inclusione come primavera della società. Sinapsi incontra la cittadinanza” organizzato dall’Università “Federico II”, con l’adesione del Presidente della Repubblica. L’evento, che ha ricevuto il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli e dell’Ufficio Scolastico regionale per la Campania, ha avuto come suo punto centrale la tavola rotonda sul tema “il Diritto alla Formazione” con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, del mondo della scuola e di quello dell’associazionismo. Esponenti di quelle realtà che da anni sono presenti sul nostro territorio e attive sulle problematiche connesse alla garanzia di questo diritto fondamentale. Nella tavola rotonda si è discusso di quanto può essere disorientante iscriversi all’Università nonostante essa possa apparire entusiasmante.  I punti cardine della confronto sono stati il cambiamento dei  luoghi, delle amicizie, l’organizzazione del tempo e i modi della didattica che influenzano lo studente.
IL CENTRO. Il Centro di Ateneo SInAPSi nasce nel 2009 come evoluzione e consolidamento dei Servizi di Tutorato Specializzato (STS) istituiti dalla Federico II in ossequio a quanto disposto dalla legge 17 del 1999 a integrazione della legge 104/92. Negli anni i cosiddetti STS hanno contribuito alla crescita di consapevolezza degli studenti universitari con disabilità delle proprie possibilità e dei propri diritti. L’incremento degli studenti con disabilità immatricolati alla Federico II, meno di un centinaio nel 1999 oltre mille nel 2009, è senza dubbio un risultato eloquente della legge e delle attività volte alla sua applicazione messe in atto presso l’Ateneo federiciano.
 
PER SAPERNE DI PIU’
http://www.sinapsi.unina.it/Inclusione_come_primavera

di Francesco Adriano De Stefano

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

GIORNATA VITA INDIPENDENTE, FISH: “SERVE IMPEGNO CONCRETO POLITICA”

medolla 6 mesi fa

INCLUSIONE SCOLASTICA, FISH: “PERSISTONO CRITICITÀ PER IL SOSTEGNO”

Gravetti 7 mesi fa

Trapanese: «Napoli? Non è una città per disabili»  L’INTERVISTA

medolla 9 mesi fa

Giornata Internazionale delle persone con disabilità: “Premio al merito civico per la solidarietà e l’inclusione”

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto