Connettiti con noi

Notizie

Al Forum di Marsiglia la Chiesa propone una tobin tax per l’acqua

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Una tobin tax per sostenere il diritto all’acqua. La propone il Pontificio Consiglio Giustizia e Pace nel documento che ha inviato al sesto Forum Mondiale dell’Acqua, intitolato “Acqua, un elemento essenziale per la vita. Impostare soluzioni efficaci. Un aggiornamento”..
IL DOCUMENTO. Ecco il passaggio: «Il principio della giustizia, articolato negli aspetti commutativi, contributivi, distributivi, ossia come giustizia sociale, deve ispirare le soluzioni della questione dell’acqua.
Questo stesso principio deve, ad esempio, orientare la suddivisione equa degli investimenti necessari allo sviluppo e a promuovere l’attuazione del diritto all’acqua. I Paesi in via di sviluppo e le economie emergenti devono contribuire a tali investimenti, in proporzione alle loro possibilità, affiancandosi così ai tradizionali Stati donatori. La comunità internazionale, dal canto suo, è chiamata ad adottare modalità innovative di finanziamento. Tra queste può essere inclusa quella rappresentata dai capitali ricavati da un’eventuale tassazione sulle transazioni finanziarie.
Il principio di giustizia deve, inoltre, aiutare a individuare i danni causati al bene dell’acqua e a proporre possibili riparazioni o sanzioni. A tale scopo appaiono funzionali corti di giustizia abilitate alla ricezione di reclami da parte di coloro il cui diritto all’acqua non è garantito».
FILLON. Il Forum mondiale sull’Acqua di Marsiglia, che si tiene fino al 17 Marzo, si è aperto con l’annuncio del primo ministro francese François Fillon, il quale ha dichiarato che la Francia supporterà fermamente la ratifica della Convenzione ONU sui corsi d’acqua. Nel suo discorso di apertura, il primo ministro ha esortato tutti i Paesi che non hanno ancora siglato la convenzione a farlo in tempi rapidi. Fillon ha inoltre annunciato che la Francia ospiterà la prima conferenza delle parti, una volta che la Convenzione sarà avviata. Da domani Comunicare il Sociale seguirà, con aggiornamenti quotidiani, i lavori del Forum di Marsiglia

di Francesco Gravetti

Agenda

medolla 23 ore fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 2 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 6 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto