Connettiti con noi

Multimedia

La mostra su “L’amica geniale” che porta in giro per il mondo il Rione Luzzatti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Cronaca di un successo annunciato: la mostra fotografica “My Brilliant Friend. Views from the Set” – un percorso articolato in più di cento scatti, firmati dal pluripremiato fotoreporter e fotografo di scena Eduardo Castaldo – ha avuto oltre ventiquattromila visitatori a quattro mesi dalla sua inaugurazione lo scorso 15 ottobre al “Mu Xin Art Museum”, nell’antica città cinese di Wuzhen.

Gli scatti di Castaldo riguardano le prime due stagioni della serie TV campione di ascolti HBO-Rai Fiction, “L’amica geniale” e “L’amica geniale – Storia del nuovo cognome”, dirette da Saverio Costanzo, che, oltre a essere state vendute in più di cento Paesi, hanno letteralmente conquistato il pubblico e il mercato cinese.

L’esposizione – ideata e prodotta dalla Film Commission Regione Campania, presieduta da Titta Fiore e diretta da Maurizio Gemma, realizzata in collaborazione con la Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee –  ripercorre, attraverso le foto di scena della serie TV, le storie di Lila e Lenù e i luoghi della Campania che le hanno accolte, tra cui il Rione Luzzatti di Napoli, dove le due giovani sono cresciute negli anni del dopoguerra.

Proprio il Rione Luzzatti è stato uno dei grandi protagonisti, in versione anni ’70, nella terza stagione della serie “L’amica geniale – Storia di chi fugge e chi resta”, tratta dal terzo libro della quadrilogia di Elena Ferrante (Edizioni E/O) per la regia di Daniele Luchetti e la produzione di Fandango, The Apartment, Fremantle e Wildside, in collaborazione con Rai Fiction e HBO Entertainment.

Il progetto espositivo arrivato in Cina e visitabile fino al 17 aprile prossimo, è un nuovo allestimento della mostra fotografica proposta tre anni fa a Napoli, con installazioni permanenti al Rione Luzzatti e nelle sale del Madre, il museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, in occasione della Summer Universiade Napoli 2019.

di Marina Indulgenza

 

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 9 minuti fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 5 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 5 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 9 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

Gravetti 5 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Gravetti 6 giorni fa

Quieta Nina, quieta!: la favola di VIDAS che racconta l’amore e la perdita attraverso gli occhi di un cane

Salta al contenuto