Connettiti con noi

News

La natura morta del professore Paolo Valerio per “Inconscio Creatività Opere”dell’associazione ARGO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’attenzione dell’associazione psicoanalitica ARGO si è ultimamente concentrata sulla ricerca nel campo della creatività artistica e dell’espressione di temi sociali condivisi dalla comunità culturale. Sono stati così presentati i primi elementi di ricerca, con i quali l’associazione ha creato un settore nuovo (Inconscio Creatività Opere), che nasce con un’opera di Paolo Valerio, professore onorario di Psicologia Clinica ed è Presidente Onorario del Centro di Ateneo SInAPSi (Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Presidente della Fondazione Genere Identità Cultura e Presidente dell’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere (O.N.I.G.). Il tema è quello della rielaborazione psicoanalitica delle derive individuali e sociali mediante il paziente lavoro di ricostruzioni ecologica. “Molte delle sue opere rappresentano, infatti, attraverso le loro forme, attraverso i materiali usati, attraverso la varietà dei colori che le connotano, quei mondi in cui vengono spesso ingabbiate le persone LGBTQI – fa sapere l’associazione presieduta da Stefania Marinelli – che vivono, relegate e messe ai margini della società, in contesti nei quali spesso non viene riconosciuto loro il diritto ad autodeterminarsi, a essere se stesse e rispettata la loro dignità di esseri umani”. Le eco-sculturere del professore Valerio vengono realizzate raccogliendo e assemblando in reti di plastica materiali vari raccolti sulle spiagge dei luoghi che frequenta. Tante sono le mostre, anche all’estero, a cui ha partecipato e nel 2018 ha vinto il Secondo Premio nella Sezione Arte ecosostenibile della Biennale di Arte Contemporanea di Salerno.

di Mirella D’Ambrosio

Agenda

medolla 19 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 4 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto