Connettiti con noi

News

Con Fondazione Grimaldi nuove attrezzature informatiche per il doposcuola del quartiere Mercato

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

È uno di quei posti che cambiano il futuro dei bambini. Si tratta del doposcuola Salam Giovani House che accoglie per lunghi pomeriggi tanti piccoli, sia italiani che stranieri, e li aiuta nello studio grazie al formidabile operato dei volontari. È qui che la Fondazione Grimaldi, credendo fortemente nel progetto di studio che da tempo raccoglie risultati encomiabili, ha voluto offrire il suo aiuto investendo – è proprio il caso di dirlo – nel futuro. “Abbiamo permesso di sostituire le vecchie attrezzature informatiche con le nuove – fanno sapere dalla Fondazione presieduta da Donna Paola Arcidiacono – acquistando nuovi pc, monitor, casse e stampanti così da sostenere chi è sprovvisto di collegamento internet e validi supporti tecnologici: un progetto concreto, come piace a noi.”
Salam House è da sempre impegnata in attività con i minori dei quartieri della città di Napoli con gravi disagi sociali, per investire su di loro come cittadini, perché acquisiscano sempre di più il senso di essere protagonisti della realtà in cui vivono. “Il nostro obiettivo principale – affermano – è quello di coinvolgere i bambini in attività ludico ricreative, formative e culturali che consentano loro di avere una visione più ampia delle prospettive che la vita può offrire, poiché molti di loro soffrono per una situazione di degrado familiare, sociale e ambientale dovuta alla carenza di strutture sociali che ostacolano lo sviluppo e la maturazione dell’individuo.” La collaborazione con la Fondazione Grimaldi ha senza dubbio offerto un booster alle attività di studio in corso, soprattutto rendendo l’attuale tecnologia alla portata dei bambini del quartiere Marcato.

di Mirella D’Ambrosio

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 10 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 10 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 13 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 4 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 10 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto