Connettiti con noi

Primo Piano

Napoli, al via una raccolta fondi a favore di “Sanacore”, un banco popolare alimentare per aiutare 170 famiglie

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Garantire la distribuzione alimentare mensile per 170 famiglie, nell’arco di un intero anno: questo è l’obiettivo di Sanacore, un progetto di sostegno alimentare nato nel marzo 2020, durante il clou della pandemia, e promosso da volontari e attivisti dell’ex OPG “Je So’Pazzo”, punto di riferimento nel capoluogo partenopeo per iniziative di solidarietà.

Sanacore è una risposta concreta alla crisi sociale ed economica innescata dal Covid e, proprio durante il primo lockdown, grazie al sostegno di centinaia di persone, è stato possibile distribuire un pacco alimentare bisettimanale a circa 350 famiglie. 

Per tutto il 2021 il progetto Sanacore è stato ulteriormente arricchito e ampliato: sono stati intrapresi lavori di ristrutturazione all’interno dell’ex OPG per allestire una zona dedicata al progetto nella struttura; sono stati affittati tre furgoni per il ritiro delle derrate alimentari in provincia di Potenza e, da marzo a dicembre dello scorso anno, è stato garantito un pacco alimentare mensile a 170 famiglie. 

La continuità del progetto ha permesso di instaurare un rapporto di fiducia con i beneficiari, offrendo loro anche altri servizi, oltre a quello relativo al supporto alimentare, come per esempio l’assistenza medica presso l’ambulatorio popolare dell’ex OPG. Un grosso lavoro, che ha reso Sanacore una realtà stabile, con attività che proseguiranno anche per tutto il 2022. Per supportare il progetto, è stata attivata una campagna di raccolta fondi dedicata su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, alla quale l’ex OPG si è già rivolto con successo in passato per promuovere iniziative di solidarietà. 

Grazie alla generosità dei sostenitori sarà possibile garantire il trasporto mensile delle derrate alimentari dal magazzino del fondo di aiuto agli indigenti in Basilicata fino alla sede dell’ex OPG, nel cuore di Napoli, acquistare un nuovo frigorifero per la conservazione dei prodotti deperibili, gestire il magazzino, comprare nuovi materiali di imballaggio per gli alimenti e dispositivi di protezione individuali per procedere in sicurezza alla distribuzione dei beni alimentari. Obiettivo finale: assicurare a 170 famiglie, per un anno intero, un pacco alimentare mensile, offrendo una risposta concreta contro la povertà e la crisi sociale ed economica che stiamo, purtroppo, ancora vivendo.

Per maggiori informazioni: https://www.produzionidalbasso.com/project/sosteniamo-sanacore-banco-popolare-alimentare/

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 23 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 23 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 23 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 24 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto