Connettiti con noi

News

Al Grand Hotel Parker’s di Napoli la conclusione del progetto “Health on the Table”.

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Al Grand Hotel Parker’s  di Napoli, il professor Paolo Ascierto, insieme allo chef stellato Danilo Di Vuolo, alla prof.ssa Gabriella Fabbrocini e al prof. Ignazio Stanganelli e, con la partecipazione straordinaria di Gigi e Ross, ha incontrato virtualmente dieci Istituti Alberghieri, di cui 8 campani e 2 emiliano-romagnoli, che hanno presentato una selezione di ricette per la salute della pelle a conclusione dell’iniziativa “Health on the table”.

Ciascuna scuola coinvolta, ha ideato quattro piatti valutati dal team di esperti, composto da medici e nutrizionisti insieme allo chef, che le ha valutate sulla base di alcuni parametri: preparazione, impiattamento, equilibrio, benessere,  varietà, aderenza ai principi indicati nel materiale didattico fornito durante la prima fase del progetto formativo, dedicato alla sensibilizzazione e all’educazione alimentare, destinato ai ragazzi.

«É fondamentale che i ragazzi comprendano da subito il ruolo che il cibo ha nella prevenzione delle malattie della pelle. E noi ci auguriamo che proprio tra i talenti di questi ragazzi, possano farsi strada gli chef di domani», ha spiegato il Professor Ascierto, Direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione “G. Pascale” di Napoli.

L’ iniziativa ha visto la luce lo scorso maggio con il primo webinar educazionale dedicato alle scuole coinvolte, a cui è seguita la Health Masterchef School, un percorso specifico realizzato per  insegnare ai ragazzi l’importanza dell’alimentazione e dell’utilizzo di alcuni ingredienti rispetto ad altri per prevenire e arginare le patologie della pelle.

Nonostante si sia arrivati alla fase finale del progetto, il programma non si ferma qua, ma avrà un ulteriore seguito.

Nel mese di novembre, tutte le ricette proposte dalle scuole, verranno raccolte in un “Ricettario per la pelle” illustrato a mo’ di fumetto dalla Scuola Italiana di Comix e distribuito presso gli Istituti Alberghieri che hanno preso parte al percorso didattico.

di Annatina Franzese

Agenda

Gravetti 44 minuti fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 giorno fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto