Connettiti con noi

Notizie

Midollo osseo, non ci sono donatori per gli stranieri

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LUCCA. Nel nostro Paese, secondo le ricostruzioni dell’Admo, ogni anno 1540 persone hanno bisogno di un trapianto di midollo osseo a causa della leucemia e solo 879 trovano un donatore in tutto il mondo. Il problema diventa drammatico quando si tratta di stranieri. A lanciare l’allarme è stato Roberto Masciopinto, presidente di Admo Puglia, intervenuto nel corso del convegno nazionale su donazione e integrazione promosso dal Centro nazionale per il volontariato a «Villaggio Solidale», a Lucca. Un appuntamento cui hanno partecipato le principali associazioni che si occupano di questi temi: Avis, Fidas, Aido, Fratres, Adisco e Admo. Presente anche Giovanni Grasso, portavoce del Ministro per la cooperazione e l’integrazione Andrea Riccardi. Ha detto Masciopinto: «Quando la necessità di trapianto riguarda i bambini immigrati o figli di immigrati, la possibilità di trovare donatori compatibili è molto bassa. Abbiamo cominciato a muoverci tra le comunità per trovare donatori stranieri disposti a tipizzarsi, cioè iscriversi alla banca dati mondiale dei donatori di midollo osseo».
ALLARME AFRICANI. Un problema, quello della compatibilità del midollo, che riguarda non solo le coppie miste ma anche e soprattutto gli africani. «In quel continente esiste solo una banca dati in Sud Africa – prosegue Masciopinto – e quantitativamente gli iscritti non raggiungono quelli della Lombardia. L’informazione e la sensibilizzazione, poi, sono del tutto assenti. Il problema esiste. La soluzione? Incrementare il numero degli iscritti, a prescindere dall’etnia».

di Francesco Gravetti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 7 mesi fa

Donare sangue è vitale. Il Gruppo Fratres Pimonte cerca nuovi volontari

medolla 1 anno fa

Autonomia differenziata, l’allarme del Forum Terzo Settore: «Fermare aumento disuguaglianze»

medolla 5 anni fa

Dall’Avis alimenti e derrate per i più fragili. Esposito: «E’ la risposta a chi dice che i pacchi alimentari a Napoli li dà la camorra»

medolla 5 anni fa

Emergenza sangue, l’appello dell’Avis: «Nessun rischio per chi va a donare. Situazione difficile»

Dall'autore

Gravetti 8 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 8 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 8 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 12 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto