Connettiti con noi

Uncategorized

L’economia sociale in Italia, il primo rapporto nazionale Euricse-Istat

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 11 maggio 2021 dalle 10.30 Euricse presenta il primo rapporto nazionale
sull’economia sociale realizzato insieme ad Istat. Lo studio “L’economia sociale in
Italia. Dimensioni, caratteristiche e settori chiave”, che sarà presentato durante un
evento online trasmesso in streaming sul canale Youtube di Euricse, è il primo a
fotografare nella sua interezza tutto il comparto formato da associazioni,
cooperative, mutue, fondazioni e le altre istituzioni non profit come le imprese
sociali.


Durante l’evento, moderato dal giornalista del Corriere della Sera Dario Di Vico, aperto dal
segretario generale Euricse Gianluca Salvatori e da Caterina Viviano, responsabile
Servizio registri statistici Istat, è prevista una tavola rotonda con il presidente di Euricse,
Carlo Borzaga, la viceministra dell’Economia e Finanze, Laura Castelli, e il presidente del
CNEL Tiziano Treu. La presentazione della ricerca è affidata al ricercatore Euricse Eddi
Fontanari e a Massimo Lori di Istat.
Il rapporto sarà scaricabile dal sito di Euricse e Istat nel giorno dell’evento. Oltre ad un
quadro generale sulla struttura e il peso dell’economia sociale, l’indagine si concentra sul
profilo dei lavoratori e i dati dell’occupazione. L’ultima parte del rapporto è dedicata a
focus settoriali su sanità e assistenza sociale, istruzione e formazione, cultura, sport e
ricreazione.


La collaborazione tra Istat ed Euricse è nata per ricomporre la frammentazione statistica
dei dati sulle organizzazioni dell’economia sociale. Nel 2019 è stato pubblicato un primo
rapporto che ha riguardato la sola componente delle imprese cooperative. La
rappresentazione di un quadro unitario è precondizione per cogliere con precisione il ruolo
economico e sociale e, di conseguenza, le modalità di sostegno e di controllo
dell’economia sociale.


Per partecipare al webinar è sufficiente collegarsi a questo link .

Dall'autore

medolla 7 ore fa

Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

medolla 10 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 10 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 11 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto